sabato 11 maggio 2013

ENEA: pubblicato il Barometro dell'Energia Eolica

L'ENEA ha pubblicato a febbraio, nell'ambito della collaborazione col consorzio Observ'ER, il Barometro dell'Energia Eolica.
Ogni anno l'energia eolica occupa uno spazio sempre maggiore all'interno del mix energetico globale.
Nel 2012 la potenza eolica mondiale dovrebbe essere aumentata di 44.184 MW, portando la potenza mondiale installata a più di 281 GW.
La crescita nel 2012 è stata trainata dagli Stati Uniti, che hanno stabilito un nuovo record delle installazioni, e dall'Europa, che rimane una sicurezza per il mercato mondiale.
Il mercato asiatico ha subito un leggero rallentamento ma il suo potenziale per quest'anno rimane promettente.

I barometri EurObserv’ER riportano lo stato di sviluppo delle fonti rinnovabili nei Paesi Membri dell’Unione Europea in termini di potenza installata ed energia prodotta da ciascuna tecnologia nonché della consistenza della produzione industriale dei relativi sistemi e componenti. Sono realizzati dal consorzio Observ’ER, Observatoire des énergies renouvelables, nell’ambito del programma «Energia intelligente – Europa» cofinanziato da Ademe e dalla DG TREN.

La versione italiana dei barometri è realizzata dall’Unità centrale Studi e Strategie (già Ufficio Studi) ENEA sulla base di un accordo di collaborazione con il consorzio Observ’ER e con la rivista QualEnergia che ne cura la pubblicazione. 

Cliccando al link riportato di seguito è possibile scaricare il documento in formato pdf

IL BAROMETRO DELL'ENERGIA EOLICA


Fonte www.enea.it

Nessun commento:

Posta un commento