domenica 12 maggio 2013

Il Tracking Clean Energy Progress 2013 pubblicato dall'IEA

‌Il Tracking Clean Energy Progress 2013 è un documento pubblicato dall'IEA che esamina i progressi nello sviluppo e nell'applicazione delle tecnologie chiave per la produzione e l'utilizzo delle fonti di energia pulita.

Ogni tecnologia e settore è confrontato con gli obiettivi intermedi al 2020 contenuti nel IEA 2012 Energy Technology Perspectives 2°C scenario, che stabilisce le vie verso un sistema energetico sostenibile nel 2050.

I riscontri negativi non mancano: un progresso non troppo veloce; un fallimento del mercato su larga scala; il patrimonio dell'efficienza energetica ancora per gran parte inutilizzato; politiche governative non ancora preparate a sostenere al meglio il nuovo sistema energetico e la ricerca.

Accanto alle conclusioni tristi ci sono notizie positive: nel 2012, le vendite di veicoli ibridi-elettrici hanno superato la soglia di 1 milione di unità; i sistemi solari fotovoltaici sono stati installati ad un ritmo record; i costi della maggior parte delle tecnologie energetiche pulite è sceso più rapidamente del previsto.

Il TCEP 2013 fornisce raccomandazioni rivolte ai governi su come amplificare la diffusione di queste tecnologie chiave.

Di seguito la presentazione del TCEP 2013 di Maria van der Hoeven IEA Executive Director al 4th Clean Energy Ministerial Delhi in India 



Cliccando sul link riportato di seguito è possibile scaricare il TCEP 2013 in formato pdf


Accedendo invece alla pagina del sito IEA dedicata all'argomento è possibile visionare in maniera interattiva i dati contenuti nel TCEP 2013.





Nessun commento:

Posta un commento