I principali obiettivi dell'executive report sulle Rinnovabili Elettriche Non Fotovoltaiche presentato a Marzo 2013 sono:
- Analizzare l’impatto del Decreto Rinovabili (e dei collegati Decreti Attuativi) sul mercato delle rinnovabili elettriche non fotovoltaiche soprattutto in termini di valutazione assoluta e comparata della redditività dell’investimento per taglia e per fonte.
- Analizzare – anche con un benchmark di analoghi meccanismi a livello europeo – la modalità di funzionamento del meccanismo delle aste ed il suo impatto sul livello e la taglia media delle nuove installazioni.
- Valutare l’impatto sugli impianti di recente allaccio e le reazioni (ad esempio attraverso meccanismi di copertura o rinegoziazione dei contratti di servizio) degli operatori di fronte all’abbandono dei Certificati Verdi.
- Stimare, alla luce dei punti precedenti e del potenziale di ciascuna fonte, il nuovo mix energetico delle rinnovabili nel nostro Paese al 2020 e la sua coerenza con gli obiettivi del PAN.
- Valutare gli effetti – in termini di ricadute occupazionali ed economiche – sulle filiere italiane delle rinnovabili elettriche non fotovoltaiche del nuovo mix energetico rinnovabile.
- Analizzare l’impatto del V Conto Energia sullo sviluppo del mercato fotovoltaico italiano. Studiare le prospettive future del mercato italiano del fotovoltaico in termini di proiezioni di mercato e diavvicinamento alla grid parity.
- Analizzare le opportunità di business legate al monitoraggio, manutenzione e revamping/improvement di impianti fotovoltaici.
- Fornire una visione aggiornata dello stato di sviluppo del mercato secondario sugli impianti fotovoltaici, volumi in gioco, operatori coinvolti e forme di transazione e contrattuali.
- Analizzare le determinanti della crescente pressione competitiva da parte degli operatori asiatici del fotovoltaico.
- Studiare le opportunità di internazionalizzazione e diversificazione degli operatori italiani della filiera fotovoltaica, con particolare attenzione alle dinamiche che caratterizzano i mercati emergenti.
- Analizzare i trend di consolidamento dell’industria fotovoltaica internazionale.
- Studiare l’impatto della normativa in merito all’adozione di smart inverter su impianti nuovi ed esistenti.
Cliccando sui link di riportati di seguito è possibile, previa registrazione al sito, scaricare i report.
Fonte www.energystrategy.it
Nessun commento:
Posta un commento