La nuova norma UNI 11528 che riguarda la progettazione, l’installazione e la messa in servizio degli impianti a gas di portata termica maggiore di 35 kW, colma un vuoto normativo che durava da oltre 40 anni, da quando cioè la storica norma UNI 7129:1972 era stata revisionata nel ‘92 per la sola parte relativa all’installazione di apparecchi a gas con singola portata termica fino a 35 kW lasciando invariate le vecchie prescrizioni per gli impianti con potenza superiore che sono state ora finalmente aggiornate dalla nuova UNI 11528.
Il documento si applica agli impianti gas extradomestici asserviti ad apparecchi di singola portata termica maggiore di 35 kW, oppure a installazioni di apparecchi a gas che, pur avendo portata termica singola inferiore, siano installati in batteria o in cascata su un unico impianto, superando la potenza di 35 kW.
Inoltre la nuova norma, trattando anche gli aspetti relativi all’evacuazione dei prodotti della combustione, offre una concezione unica e integrata dell’impianto stesso.
Con la nuova UNI 11528 e con la revisione in atto del decreto di prevenzione incendi si potrà disporre di un corpus normativo integrato e sinergico.
Fonte www.uni.com
Nessun commento:
Posta un commento