mercoledì 17 aprile 2013

Proposto un nuovo campo di attività a livello ISO sul riutilizzo dell’acqua

Gli enti normatori di Cina (SAC-Standardization Administration of China), Israele (SII-Standards Institution of Israel) e Giappone (JISC-Japanese Industrial Standards Committee), membri ISO, hanno presentato una proposta a livello internazionale per l'avvio di lavori normativi in un nuovo campo di attività tecnica: il riutilizzo dell'acqua.

Se la proposta verrà approvata, i lavori convoglieranno nel già esistente Project Committee ISO/PC 253 "Treated wastewater re-use for irrigation".

Secondo la nuova proposta, il comitato incaricato inizierà i lavori in tema di trattamento delle acque reflue per l'impiego sia in irrigazione che nelle aree urbane, comprendendo anche gli aspetti di valutazione del rischio nei sistemi di riutilizzo dell'acqua.

Le attività tecniche relative al riutilizzo delle acque reflue destinate all'irrigazione sono già seguite dall'ISO/PC 253 e comprendono l'elaborazione di linee guida per l'utilizzo delle acque reflue trattate in progetti di irrigazione.

Relativamente al tema del riutilizzo in ambiente urbano delle acque reflue, il comitato intende stabilire i requisiti generali e le norme di base per il loro trattamento e il loro riuso, ponendo particolare attenzione alla progettazione e supervisione dei mezzi necessari al loro trattamento.

Il comitato cercherà anche di stabilire metodi e indicatori che consentano l'effettiva misurazione delle performance del sistema di riutilizzo delle acque e tutti i rischi associati a tale sistema.

Fonte www.uni.com

Nessun commento:

Posta un commento