venerdì 19 aprile 2013

Un progetto sui sistemi di contabilizzazione indiretta per il calcolodell’energia termica

Dal 19 aprile a 4 maggio il progetto di norma E0208E380 "Sistemi di contabilizzazione indiretta basati sul totalizzatore di zona termica e/o unità immobiliare e sulle valvole di corpo scaldante, per il calcolo dell'energia termica utile tramite i tempi di inserzione del corpo scaldante compensati con la temperatura media del fluido termovettore" si trova nella fase di inchiesta pubblica preliminare.

Futuro Rapporto tecnico, che revisiona l'UNI/TR 11388:2010, definisce il principio di funzionamento e le prescrizioni di impianto, di installazione, di impiego e di prova dei sistemi di contabilizzazione indiretta basati sul totalizzatore dei tempi di inserzione, associato alla zona termica o alla unità immobiliare, e sulle valvole di corpo scaldante.

Il conteggio del tempo di inserzione viene compensato tramite la temperatura media del fluido termovettore dell'impianto. Tali sistemi forniscono un certo numero di unità di ripartizione proporzionali al calore erogato nella singola unità immobiliare, che viene utilizzato per l'attribuzione dei costi di climatizzazione.

Tra le componenti interessate al progetto, di competenza del Comitato Termotecnico Italiano, progettisti, installatori e manutentori di impianti termici, ESCO, gestori del servizio di contabilizzazione, produttori di sistemi dedicati alla produzione, distribuzione e gestione del calore.

L'inchiesta pubblica preliminare terminerà sabato 4 maggio. Entro tale data tutti i soggetti interessati possono inviare il proprio commento, segnalando eventualmente il proprio interesse a partecipare ai lavori di normazione.

Fonte www.uni.com

Nessun commento:

Posta un commento