La collaborazione tra il CEI e la SOCOMEC nel 2013 procede con il quarto appuntamento, previsto per il 22 maggio, con un Seminario che si terrà a Bari presso l’Hotel Parco dei Principi.
La giornata formativa si apre con un confronto tra le tecnologie elettriche nuove e quelle classiche, mettendo in risalto i CED e gli impianti elettrici di bassa tensione.
Nel secondo intervento, in merito alla gestione efficace dei consumi energetici, saranno illustrate le tappe di un progetto di efficienza energetica, i criteri di scelta delle apparecchiature e la finalità di un sistema di supervisione.
Successivamente saranno esposte le migliori scelte impiantistiche, i vari sistemi di commutazione di rete con le relative applicazioni e i principali parametri di sicurezza e conformità per i sistemi di commutazione elettronica.
Il quarto intervento verte sulle architetture di continuità, quali il parallelo e l’impiego dei sistemi statici di trasferimento del carico, con esempi di applicazioni pratiche sui punti di forza e sui limiti delle soluzioni di continuità
In seguito, verrà presentato il software Socodata, uno strumento multimediale pianificato per supportare i progettisti nella scelta e dimensionamento dell’UPS.
Il seminario si conclude con un intervento che fa luce sulla revisione dei criteri di connessione alle reti e una disamina delle novità introdotte nelle Norme CEI 0-16 e 0-21.
Al termine della giornata, come di consueto, ci sarà anche uno spazio dedicato al dibattito sulle tematiche degli incontri svolti.
E’ possibile iscriversi on line compilando la scheda dal sito CEI www.ceiweb.it alla voce Eventi o via e-mail entro il 17/05/2013 a: relazioniesterne4@ceiweb.it
Fonte www.cei.it
Nessun commento:
Posta un commento