"Rivelatori di gas combustibili e monossido di carbonio per ambienti domestici e similari - Installazione e manutenzione": questo è il titolo del progetto di norma E01089440, elaborato dal Comitato Italiano Gas (CIG), Ente federato UNI, che stabilisce i criteri per l'istallazione e la manutenzione dei rivelatori di gas combustibili e monossido di carbonio progettati per funzionamento continuo in un'installazione fissa in ambienti domestici e similari.
L'impiego di tali rivelatori non esonera in alcun modo dall'osservanza delle regole per la realizzazione degli impianti interni gas, l'installazione e l'uso degli apparecchi a gas, per la ventilazione dei locali e per l'evacuazione dei prodotti della combustione, secondo quanto prescritto dalla legislazione vigente e dalle norme applicabili.
I rivelatori in questione pertanto non sono alternativi alla corretta installazione e al buono stato d'uso degli apparecchi a gas a cui si riferiscono, ma costituiscono una protezione aggiuntiva opzionale.
Il progetto è consultabile online. I commenti devono essere inviati – entro il 2 luglio 2013 - utilizzando l'apposito form a disposizione sul sito internet, nella sezione
NORMAZIONE – UNI: inchiesta pubblica finale.
Fonte www.uni.it
Nessun commento:
Posta un commento